View Single Post
Old 24-03-2005, 10:08   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Linux è davvero più sicuro di win?

Questione probabilmente senza risposta, la tua.

Quote:
Originariamente inviato da pindol
1) io come si fà a paragonare la sicurezza di un sistema operativo usato da milioni e milioni di utenti in tutto il mondo (il 90% dei pc viaggia con win) alla sicurezza di un SO usato da qualche milione di persone al mondo?

la mia risp:

E' impossibile fare un paragone del genere, le falle più grosse vengono ovviamente trovate in win perchè molti lo studiano e cercano errori di programmazione e buchi nel sistema per entrare, mentre delle falle di linux pochi se ne occupano perchè tanto lo usano in pochi e cmq. quelli che lo usano sono per lo più utenti esperti quindi sarebbe poco produttivo "provarci" con loro perchè è molto più facile che si accorgano che c'è qlc che non quadra.
Non è proprio così. Le falle di sicurezza di windows vengono scoperte senza poterne studiare il codice sorgente; la maggior parte delle falle su linux sono derivate ad auditing dei sorgenti, e sono tutto sommanto "poche" visto che normalmente gli espertoni fanno una "somma aritmetica" dei bug delle migliaia di programmi che vengono forniti con le distribuzioni di linux, paragonandole con quelle delle poche decine di programmi normalmente installati su un sistema windows. Inoltre, non credo affatto che le falle su windows siano più ricercate di quelle di linux. Credo anzi che sia decisamente vero l'opposto.
Nota inoltre che molti di coloro che bucano o studiano i sistemi windows operano da macchine unix (non solo linux).

Quote:
2) E' possibile paragonare un so programmato da poche centinaia di programmatori, con uno programmato da migliaia di programmatori o appassionati?

la mia risp:

anche questo paragone non è equo alla microsoft lavorano molti dei più bravi programmatori del mondo che con il passare del tempo hanno creato sistemi sempre più stabili e sicuro, dalla sua linux ha il fatto che allo sviluppo possono parteciparvi migliaia di persone tra cui programmatori e appassionati, questo può essere visto come vantaggio ma anche come svantaggio visto che la maggior parte non essndo professionisti del settore possono creare modifiche contenenti dei gravi bug che chiarmente non vengono scoperti per il fatto di prima.
Non fare l'errore di pensare che linux sia portato avanti solo da appassionati. Ci sono in ballo investimenti per milioni e milioni di dollari ogni anno.

Quote:
A mio avviso se domani tutti i pc del mondo girassero su linux nel giro di poco tempo si troverebbero talmente tanti bug da ritenere linux molto meno sicuro di win. Chiaramente questa è un'utopia però secondo me andrebbe a finire così.
Ci sarebbero più attacchi; non necessariamente più bug.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso