Quote:
Originariamente inviato da mrt75
Da quello che so',non ricordo se la PS2 o l'Xbox a un 733 Mqz di cpu e una nvidia da 32 Mgb di memoria video! prova a giocare a domm 3 con quelle caratteristiche e poi altro che Moviolone!!!!!!!
|
E tu prova a pensare di fare il porting di Doom3 per una console PER COME E' ADESSO, con tutti i poligoni, il grande quantitativo di texture e la loro dimensione, e risoluzioni di almeno 640x480 (progressive, non interlacciata): è impossibile.
Tu confondi e vuoi paragonare i giochi per console con quelli per PC, quando i primi sono fatti per girare su un hardware meno potente, con meno memoria principale, meno memoria video, che usano risoluzioni-francobollo come 320x240, 640x240, e per bene che vada 640x480 (interlacciata, quindi in questo caso si va al più a 25 o 30 fps, a seconda del segnale video PAL o NTSC), con pochi poligoni, poche texture, e di piccola dimensione, senza filtri (tanto ci pensa la tv, no? Ma se provi a collegare l'uscita video a un monitor le seghettature si sprecano e i pixel sono grossi quanto una casa).
Beh, direi che il confronto non regge proprio.
Quote:
P.S: E poi non e vero che il pc non e' fatto x il gioco!,semmai sono i giochi che non sono fatti bene x il PC! basterebbe programmarli meglio! e tutti ,anche se anno schede video di 1 anno ci giocherebbero alla grande!!
|
T'hanno già risposto. E poi non è affatto così: quella dei giochi per console che sfruttano l'hardware è una leggenda metropolitana.
Esempio: quanti sono i titoli per PS2 che sfruttano TUTTE E DUE le Vector Unit? La minoranza.
Allo stesso modo, ci sono giochi per PC più o meno curati degli altri da questo punto, e che sfruttano più o meno bene l'hardware su cui girano.