Quote:
Originariamente inviato da Karandas
E' abbastanza ovvio:
1) I giochi su console girano a 640x480 senza filtri ad eccezione forse per l'xbox, sul pc il minimo è 1024x768 spesso, se non sempre, con filtri e texture di risoluzione + elevata senza nominare tutte le features delle dx9 che la ps2 non sa nemmeno cosa sono
2) Le console non hanno OS(che pesa e occupa ram) ma solo bios e sono progettate esclusivamente per giocare mentre il pc ha utilizzi illimitati
Questo già dovrebbe bastare a chiarirti le idee, se qualcuno ha voglia di scendere nel dettaglio lo faccia pure.
Tanto per dirne una, Doom 3 gira bene in 640 anche sul PC della mia amica che ha una radeon 9000 liscia con 256mb di ram di sistema e un mero pentium4 2ghz a patto di tenere i dettagli bassi, e torniamo al solito punto, il pc non è una macchina costruita appostametne per giocare.
|
Grande risposta, è assolutamente vero tutto e confermo. Tuttavia sono in tanti a fare questa domanda (anch'io me la ponevo anni fa), secondo voi perchè? Io credo di saperlo: la grafica di alcuni giochi per console è veramente bella, soprattutto al momento del lancio della console stessa, che a causa dell'HW ottimo per il momento e di tutte le ottimizzazioni di sistema già dette, si pone ad un livello anche superiore di quella dei titoli PC. Ma questo è logico, dato che se non facessero uscire giochi decenti al lancio, non se la filerebbe nessuno una console. Poi c'è da dire che la risoluzione è 640X480, senza filtri e con texture spesso mediocri, ma il gioco lo guardi dal divano mediamente distante diversi metri dalla televisione, non da una sedia a poche decine di centimetri dal monitor. Perciò le imprecisioni nelle linee e nel resto le vedi molto meno che su un PC. Inoltre quelli che programmano su console scrivono il gioco per sfruttare l'hardware a disposizione, con tutte le ottimizzazioni e i trucchetti che ne derivano. Alla fine viene fuori un gioco assolutamente ottimo se relazionato all'HW e in più ci va sommata una giocabilità spesso superiore (a parte gli sparatutto) data dal pad e una frequenza di uscita dei titoli molto superiore (intendo buoni titoli). Il tutto condito con un prezzo d'acquisto piuttosto basso se paragonato a quello di un PC a utilizzo gaming.
Quello che ho scritto lo dico pur non possedendo alcuna console, è solo quello che secondo me è la realtà. Perciò in conclusione, hanno ragione sia quelli che dicono che le console sono meglio, sia quelli che sostengono che sia meglio il PC, in quanto hanno entrambi i loro vantaggi. Di sicuro però, chi davvero ama la tecnologia e non solo il gioco in se, preferirà di gran lunga il PC, che non è paragonabile ad una console

.