View Single Post
Old 23-03-2005, 12:28   #20
killalot
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Questa è abbastanza una leggenda metropolitana.
Che problemi di compatibilità avresti?

Guarda, secondo me, gli unici limiti sono la mancanza di Access e AutoCad. Più grave il primo, perchè non ci sono programmi direttamente compatibili ad esso (i files AutoCad li leggono e scrivono molti altri CAD migliori di lui presenti anche su Mac). Però se puoi usare FileMaker invece di Access ti risparmi un sacco di mal di testa.
Diciamo, onestamente, cha fai molto prima ad elencare i software che esistono su piattaforma mac che ad elencare quelli che mancano. Mi rendo conto che la maggior parte delle persone che usa il pc in ambito lavorativo non va al di là del pacchetto office e poco più, ma esistono milioni di professionisti che sono legati ad uno o più software monopiattaforma (wintel): mi fai l'esempio di autocad, ma anche solo in ambito cad esistono decine di programmi specialistici (cad meccanico, cad elettronico, architettura, progettazione edilizia, simulazione ad elementi finiti e tantissimi altri) che esistono solo per windows. Senza contare altri ambiti applicativi, tipo gestionali, database (e non parlo di access), sviluppo software, simulazioni, etc.
Spesso, come capita con il mondo linux, non esiste nemmeno una controparte su piattaforma apple; oppure quando esiste è qualitativamente risibile; oppure, ancora, semplicemente è incompatibile con gli standard/formati proprietari del software che detiene il monopolio del settore.
Insomma, secondo me non è così semplice, per impedirti di cambiare piattaforma spesso basta l'assenza di un solo software.
Il fatto è che il mondo degli sviluppatori è stato abituato per troppo tempo a ragionare solo in funzione di una piattaforma e prima che cambino le cose ci vorranno ancora parecchi anni...
killalot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1