In linea di massima la vedo come te; nota l'inizio del mio intervento.
Più che di informazione siamo di fronte a propaganda continua:
- chi critica Berlusconi punta il dito sulle leggi "ad personam" che lo possono avvantaggiare;
- lo stesso premier però non perde occasione per mettere in risalto le mancanze della parte avversa, oppure per accomunarla alle peggiori dittature, lasciando in secondo piano l'azione di governo svolta.
Come sai bene, è più facile farsi propaganda con slogan piuttosto che tramite posizioni articolate. E attualmente mi sembra di notare una decisa maggioranza dei primi.
riferito a tdi150cv
P.S. sull'ingresso nella moneta unica la vedo differentemente da te, penso che senza quel supporto oggi saremmo in condizioni ben peggiori. Sull'aumento indiscriminato dei prezzi invece se ne è parlato a lungo, e sono convinto che la maggior colpa va data all'indole italica (un mix di "furbizia", opportunismo, di rassegnazione dei consumatori
1 ecc.)
Ciao
Federico
1 mi rifaccio anche al tuo commento sul canone televisivo: tutti lo criticano ma poi andiamo tutti a pagarlo