Salve,
premetto di non essere esperto di RETI ma come tanti ho voluto provare l'ADSL e dopo un
primo periodo ho scelto LIBERO avendo già un contratto con WIND.
Mi è arrivato il modem dual (USB e ETH) e appena collegato via ... subito attivo .Per tre
mesi, quelli GRATIS ho scaricato anche files molto grandi (p.e. tre immagini di LINUX) e mi
sono visto le partite con ROSSOALICE.
Come per magia, finito il periodo di prova dal mese di febbraio sono iniziati i problemi
ovvero ho notato dei rallentamenti nella connessione e nel mese di marzo è stato impossibile
navigare con ADSL , tanto che anche gli aggiornamenti dei VIRUS ecc li faccio tramite POP
INWIND (anche adesso utilizzo il modem)!
Il contratto è LIBERO ADSL FREE che prevede :
32kByte in UPLOAD
80kByte in DOWNLOAD
Alla fine mi sono deciso di chiamare il servizio clienti che mi ha fatto fare le seguenti
prove da finestra DOS su C:\
ftp ftp.digiland.it
user:ftp123456
psw:123456
has
bin
poi mi hanno fatto digitare get ABC5 ma la connessione cadeva e dopo vari tentativi mi hanno
fatto scrivere:
send abc5
a questo comando ottenevo una risposta del tipo:
93024 bytes sent in xxx secondi 39Kbyte/sec
Il tizio del call center mi diceva di tenermi stretta questa connessione in quanto 39x8=312kbps praticamente era metà BANDA !Quindi era superflua la chiamata !!!
Ora, mi chiedo, perchè con il GET cadeva la connessione ?
Quale è la corrispondenza tra GET/SEND e UPLOAD/DOWNLOAD ?
Ho fatto le stesse prove con il modem tradizionale con questo risultato:
GET 43,6 kbps
SEND 34,4 kbps
Prima di tutto con il modem era tutto più veloce la risposta ai comandi ed anche il TEST ma anche la normale navigazione ! l'antivirus si aggiorna in backgroud senza problemi ecc.
Mi chiedo ma che prove sono ! Ma come è possibile che con il modem navighi meglio in tutti i sensi rispetto all'ADSL ?
Sul sito ALTROCONSUMO ,
http://www.provailtuoprovider.org/index.php c'è mun programmino per verificare la velocità perchè i problemi con l'ADSL hanno spinto i redattori a creare proprio in link dedicato a questi problemi.
Qualcuno lo conosce ? Devo vedere come funziona questo programma ma secondo me qualcosa alla linea è successo e l'operatore mi ha dato a intendere FISCHI per FIASCHI come si dice da noi.
Chiudo e attendo notizie da qualche esperto di connessioni.
Ciao