View Single Post
Old 04-03-2003, 09:54   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Console o riga di comando

Quote:
Originally posted by "Kleidemos"

Pensate che la console o riga di comando ormai sia inutile con tutti i vari linguaggi come C#, Vb.net, Delphi.................o che abbia ancora un futuro?

Io la vedo bene come server remoto da integrare in un prog client(stile Windows pero), voi?
Eppure sai quante cose si possono fare con la riga di comando che con le GUI non si possono neanche sognare...
Senza contare che il mondo UNIX è esclusivamente a riga di comando e le interfacce sono solo un contorno per dare quel tocco "desktop".

Io vedo in un futuro non molto lontano che la gente si renderà conto della propria libertà informatica, l'alfabetizzazione in questo settore crescerà sempre di + (almeno a livello di uso), Microsoft occuperà una nicchia del mercato e lascerà il posto ai sistemi liberi (perchè nel frattempo UNIX avrà dominato anche il mercato desktop) e le persone lavoreranno felici installando il proprio flavour UNIX LIBERO sul proprio computer.
Linux, FreeBSD, NetBSD, OpenBSD, Hurd e quant'altro esisterà ...
Un mondo dove la scelta è ampia ma la filosofia è la stessa...

Se ci pensi bene è così...Qualche anno fa si pensava che le interfacce soppiantassero tutto (almeno quando si passò dal DOS a Windows nel mondo Microsoft). La gente si è resa conto che comunque un uso discreto del proprio PC si ottiene comunque conoscendo quanto c'è sotto. Ora pare che c'è un'inversione di marcia. La gente comincia a preferire gli UNIX, non tanto per la loro filosofia, quanto perchè per usarli devi CAPIRE cosa stai facendo. Le interfacce si usano molto, per carità, ma con l'avvento dei sistemi UNIX anche nei PC Desktop (UNIX di massa, per intenderci), si digitano + comandi nel 2003 oggi che non 10 anni fa con il DOS.

Quindi, almeno per me, viva la console, ora e nel futuro.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso