View Single Post
Old 21-03-2005, 14:41   #57
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Il motore Peugeot dotato di filtro FAP, come tutti i motori diesel Peugeot da 10 anni a questa parte, è compatibile con una miscela diesel biodiesel, con una miscela ritenuta ottimale del 30% colza 70% diesel.

(EDIT : Parlo di motore e non di filtro xchè è un sistema integrato che necessita di modifiche IMHO sostanziali (ma non sono un ingengere e quindi vo a naso) che portano a far uscire delle "fiamamte" a 350-450 °C dalla testata del motore
http://www.peugeot.it/fap/index.htm
)
Nessuna fiammata per fortuna

In realtà il FAP (che è il nome dato dal gruppo PSA ma dispositivi analoghi sono usati anche da altri costruttori) usa le alte temperature prodotte da una post iniezione fortemente ritardata (rispetto al PMS) che consente di creare alte temperature nel collettore di scarico consentendo al particolato accumulato di bruciare nel filtro per essere eliminato.

E' l'alta temperatura unita ad una sostanza (tipicamente cerina o similari) che abbassa il punto di combustione del particolato stesso ad eliminarlo.

Il motore non necessita di particolari modifiche (a partei collettori che devono sopportare alte temperature ma tutto sommato gestibili) quanto l'impianto di iniezione che deve essere in grado di effettuare le post iniezioni (sono più di una) e l'ultima post iniezione (quella che effettivamente provoca la combustione del particolato.

Il prezzo da pagare è del gasolio letteralmente "buttato" perchè non viene usata la sua forza per produrre potenza nel motore ma solo per far alzare la temperatura.

Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Questo grazie anche al dispositivo di preriscaldamento del gasolio che tutti i motori Peugeot integrano.
Il preriscaldamente (comune sui motori diesel moderni) c'entra poco con la durata a lungo termine quanto con l'accensione stessa del gasolio.



Cmq penso che per concentrazioni così basse (20-25%) non ci dovrebbero essere problemi
il condizionale è d'obbligo e dipende dal motore e dall'uso che se ne fà es:con un uso sportivo il gasolio (meglio senza zolfo) è d'obbligo.

Stessa cosa con il benzina, stando però attenti al materiale del circuito d'alimentazione ed al tipo di alcool che viene messo dentro.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso