Allora innanzitutto il file di swap è un file su cui windows si appoggia per copiarci parti della ram al momento non utilizzata e liberare ram; se serve accede a quel file e recupera i dati che servono.
Se hai almeno 1GB di ram puoi disattivare il file di swap, forzando windows ad usare solo la ram, e questo a beneficio delle prestazioni.
Se non hai 1GB di ram, ti conviene lasciarlo attivo, e ci sono delle accortezze per evitare che si frammenti (fissarne la dimensione) e che rallenti ulteriormente tutto.
Qualcuno potrebbe consigliarti di sposterlo sul secondo disco, quello del p2p, in modo che tutto ciò che fai col primo disco, giochi compresi, saia completamente indipentente dall'accesso al file di swap.
Il problema è che l'accesso al file di swap sarebbe un po' vincolato dal carico di lavoro del p2p, perchè le testine o fanno una cosa o l'altra, e quindi in effetti windows potrebbe soffrire in questa scelta...
In effetti non so quale consigliarti tra le due, e il disattivare il file di swap sarebbe l'ottimo.
Comunque sul 200GB fai una partizione non troppo grande (30GB) per s.o. e programmi, e subito dopo quella dei giochi, anch'essa non troppo grande, in modo da non disperdere i file troppo.
Qualcosa di più specifico potrò scriverlo quando avrò più tempo...
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
|