Il robbottino sa muoversi e sa che esistono degli oggetti. Sa anche che la stanza ha delle pareti e che gli oggetti sono verdi e rossi.
Se tocca i verdi prende un premio, se tocca i rossi prende una scossa.
L'intento è far capire al robbottino di toccare gli oggetti verdi e non i rossi.
Avete presente Skynet del film terninator? è una rete neurale e si evolve secondo cammini non previsti dai tacnici del governo. Indovinate un po' cosa fa questo programmino?
La stessa cosa:
Il robbottino dopo 24 ore di elaborazioni ha smesso di muoversi

(così non prendeva la scossa)
E quando è stato programmato per prendere la scossa anche se sta fermo si è messo a girare in tondo schivando entrambi i colori...
Ergo l'intelligenza artificiale non riusciamo a prevederla se creeremo qualcosa di simile al programma che vediamo in Terminator le conseguenze saranno, molto probabilmente, analoghe.
Comunque, avete capito qual'è il bello delle reti neurali? provate a scrivere un programma che insegna a una macchina a guidare... con le reti neurali basta guidare e dire al programma: ora sei andato bene, ora sei andato male, oppure guarda me che io vado bene.
In poco tempo il programma impara (in modo simile a un controllo automatico predittivo)