View Single Post
Old 19-03-2005, 21:44   #121
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Li puoi benissimo risolvere, quelli sono quelli in cui il PC risulta anche molto veloce

Solo che non ha nessuna utilità pratica. Ma scusa, già il mondo si scanna tanto per le varianti soggettive, che influenzano tutta la nostra vita, che senso avrebbe fare un "coso" che ha la sua concezione di bello e brutto?

Cmq, la teoria della logica del secondo ordine ti permette di manovrare velocemente situazioni di questo tipo.

Il problema fondamentale è l'apprendimento.
Ovvero, se tu per 3 volte parcheggi in una via la tua macchina e succede qualche imprevisto, sai che non lo farai più, hai appreso implicitamente la nozione "strada pericolosa"

Per un PC devi definire tutti i possibili imprevisti, e poi lui ti dirà che non parcheggerà la macchina in quel posto. Oppure trovi una definizione implicita di imprevisto.

Inoltre devi dare una definizione di "limite", ovvero quanti imprevisti debbono accadere prima di giungere alla conclusione che non parcheggerai più la macchina là.

Ecco, su questo i PC sono clamorosamente schifosi
Ma anche la teoria alla base è ancora molto povera, in questo campo.
Ovvero semmai come abbassare l'uomo al livello di una macchina, non già costruire una macchina somigliante all'uomo... Niente, niente hai liquidato tutto ciò che è propriamente umano come "varianti soggettive per i quali ci si scanna". Mille volte meglio scannarsi per quelle "varianti soggettive" che non abbruttirsi nella stupidità macchinale in loro assenza.
Bisogna essere tra i nichilisti più totali per rimproverare all'uomo alla fine la sua libertà e indeterminatezza... Gaicchè è questo che una macchina non sarà mai... libera...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso