Quote:
Originariamente inviato da Leron
se sviluppassi siti web non saresti così contento:
|
Sto cominciando a farlo e a pormi il problema.
Quote:
un sito web deve essere visibile al maggior numero di persone possibile
|
Certamente. Ma non è necessario utilizzare gli ultimi standard, come XHTML, ad esempio.
Quote:
non ho detto che ie DEVE rispettare lo standard, ho detto che DOVREBBE
|
OK, però non hai detto che dovrebbe: questo l'hai specificato soltanto ora...
Quote:
se la ford decidesse di fare le auto più larghe della carreggiata per te sarebbe giusto allargare le carreggiate?[...]
|
Su questo t'hanno risposto.
Quote:
gli standard sono importanti, sinceramente mi meraviglio che tu non lo sappia :
|
Lo so, ma so anche che sono creati da uomini (che possono anche sbagliare) e che non è obbligatorio seguirli.
Quote:
il w3c è un consorzio riconosciuto a livello internazionale che detta gli standard che devono essere adottati per la produzione dei contenuti internet.
|
Hai detto bene: GLI. Perché sono tanti, e per essere "in regola" non sei obbligato a seguirli tutti.
Quote:
non rispettando quello internet explorer ha creato una confusione indicibile
|
Puoi dirmi che non li rispetta tutti, ma non che non li rispetti.
Quote:
contribuendo a far diventare internet una babele dell'informatica dove per visualizzare un sito fra un po' bisognerà usare un browser apposta, studiato per quel sito
|
Forse dimentichi la guerra che ci fu tempo addietro e che vide protagonisti IE E (congiunzione) NetScape nell'introduzione di nuovi tag fuori standard.
Guerra che è iniziata perché il web cresceva velocemente, aveva nuove esigenze, e il consorzio W3C tardava a definire e rilasciare nuove specifiche che soddisfacessero le esigenze degli utenti.
Quote:
e questa ti pare una buona cosa? non ci vuole una cima per capirlo mi pare, se poi è solo volontà di andare contro alla logica e dover per forza fare i bastian contrari è un'altro paio di maniche, ma ciò che ho detto è verissimo e in questo sono irremovibile dato che è un dato di fatto innegabile
|
Non è questione di voler andare contro a tutti i costi: innanzitutto tu ignori il fatto che IE è il browser più diffuso (e su questo t'hanno già scritto) e poi ignori la storia del web (vedi sopra).
E' facile parlare ADESSO che il W3C ha avuto tutto il tempo (e i suoi comodi), in più di dieci anni, di definire gli standard che conosciamo. Quando c'era l'esigenza di introdurre dei tag per la riproduzione di suoni o di musiche, dov'era il W3C?
Letto. Ma il web è una cosa e il consorzio W3C è tutt'altra cosa: non so se capisci la differenza.
Quote:
1. Accesso Universale
Il W3C definisce il web come l'universo delle informazioni accessibili tramite la rete (disponibili attraverso computer, telefono, televisione o elettrodomestico connesso alla rete...). Oggi la società ha un grande beneficio da questo "universo" in quanto stanno nascendo ed evolvendo nuove forme di comunicazione e possibilità di condividere conoscenza. Uno degli obiettivi primari del W3C è di rendere questi benefici disponibili a chiunque, qualsiasi sia il loro hardware, software, infrastruttura di rete, linguaggio nativo, cultura, localizzazione geografica o abilità fisica/mentale. Progetti come L'Attività di Internazionalizzazione, Attività di Indipendenza dall'Hardware, Attività di Browser Vocali, e Iniziativa per l'Accessibilità del Web illustrano di fatto il coinvolgimento del W3C per la creazione e promozione dell'accesso universale.
|
EDIT: qualche correzione. Anzi, scusate per l'enorme quantità di errori...