mhh... che tentazione!

E che complicazione

scegliere un portatile con l'enormità dell'offerta che c'è in giro. Ieri stavo quasi per prendere il 159 della stessa serie (metà RAM, niente TruBrite, 60GB di HD che comunque sono sufficienti), ma ora che mi dite che per "scrivere" il trubrite non crea fastidi.... Certo che al 161 non gli manca nulla, nemmeno la porta parallela (ma ce l'ha anche il 159) che a me serve ancora!
Cercando di selezionare il notebook adatto alle mie esigenze, che sono prevalentemente Office e vari programmi annessi, niente grafica o videogiochi, ho tenuto conto di RAM (almeno 512) e eventuale banco libero per espanderla, HD almeno 60 GB, masterizzatore DVD (il dual layer è "uno sfizio"

al quale potrei anche rinunciare ma se c'è già...), peso non eccessivo ma non mi serve un peso piuma, tanto al 90% sta sulla scrivania, tante porte (USB2, parallela, ecc. ecc.), solidita' del portatile stesso e in questo Toshiba mi pare affidabile. Sinceramente ero (e sarei) più orientata a un 15" perché ho paura di perdere righe di testo in altezza, con il formato wide, ma a qualcosa si deve rinunciare e i vostri messaggi sono stati una sorpresa positiva, in questo senso.
Dopo avere avuto un notebook Compaq Presario eccellente cercavo qualcosa di altrettanto valido, come funzionamento e come robustezza (e devo dire che era anche molto piacevole esteticamente). Ho visto configurazioni allettanti anche di Asus e Acer ma non sono molto convinta (assistenza? le tastiere sono resistenti? io ne faccio un uso intenso).
Si accettano suggerimenti ... entro domani devo assolutamente scegliere e ordinare!
Grazie e ciao!