View Single Post
Old 18-03-2005, 07:16   #87
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Willyyyy
macchina e uomo sono 2 concetti fondamentalmente diversi.
Il cervello umano è formato in un solo modo giusto?
Se ne crei uno "artificialmente" avrai sempre creato un cervello umano e non una macchina.
Attento: confondi l'antropomorfismo con l'intelligenza.

Come dice dupa, nel paragrafo che hai quotato:
Il comportamento del cervello umano è sicuramente replicabile da una macchina

vuol dire arrivare agli stessi risultati, senza curarsi del metodo o tecnica utilizzati per ottenerli.

Faccio di nuovo l'esempio del computer Deep Blue che giocava a scacchi:

Una volta istruito sulle regole del gioco e dotato di un "metodo" di gioco, questa macchina era in grado di gareggiare con un grande maestro umano.
Entrambi (macchina e uomo) avevano a disposizione lo stesso tempo per decidere le mosse da fare.
Secondo gli analisti la macchina adottava un comportamento brillante.

Per noi invece il maestro "ragionava", "ricordava", "prevedeva" le mosse, mentre la macchina macinava calcoli.
Lo vedete l'errore?
Sono piani differenti.
Era molto più corretto dire: la macchina macinava calcoli e il cervello del maestro era una tempesta di scariche elettriche.
(vi ricordate le immagini in cui si vede una parte dle cervello attiva mentre sognamo?)

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso