Discussione: A80-111
View Single Post
Old 17-03-2005, 23:10   #15
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4202
il masterizzatore è un matsushita Super multi (sarà per questo ma in fondo a me non interessa più di tanto in quanto non masterizzo molti DVD) e in + tra poco prenderò un DL per il Fisso

sto cominciando a fare abitudine allo skermo e mi ci trovo quasi meglio di quello fisso (Philips 107s, che comunque è un po vecchiotto e non è proprio il massimo).

la batteria 6celle(per sm30x sono 8celle) e l'architettura nuova non da una autonomia straordinaria (si sa che il sonoma consuma un po di più causa bus a 533) in più il BIOS phoenix secondo me ancora non è il massimo per il risparmio energetico(magari vedremo nei prossimi agg, ora c'è la ver 1.20 che sul sito italiano è l'ultima - 1.8 sul sito tedesco)

in ogni caso lavorando con l'hd e sentendo musica con il nero media player circa 2:30 (mi aspettavo almeno 3 ore)

Per chi vuole una maggiore autonomia credo che bisognerà acquistare una batteria da 12 celle (5 ore sicure) che costa sui 140€

ho scaricato il nuovo cpu-z (1.27) e ora mi da come processore il 770 (mentre con la ver 1.24 era il 725), cosa naturalmente impossibile in quanto è il 730, mentre la bios che Phoenix con cpu-z risulta toshiba

per chi si domanda come mai Phoenix perchè alla fine del 2004 hanno stipulato un'alleanza per lo sviluppo di sistemi media center (caricamento direttamente da BIOS di sistemi Media Center in 10 Sec, ideato dalla Phoenix), preciso che mi è stato riferito.

naturalmente ciò mi ha "inguaiato" per linux in quanto i tool per la gestione energetica sotto linux disponibili attualmente non funzionanano su Bios phoenix (credo che bisognerà attendere un po prima di vedere qualcosa in quanto anche alcuni dei portatili nuovi di fascia alta avranno Bios Phoenix)

Oggi ho provao anche qualche gioco:
NFSU: 1024-768 32 bit dettagli medi nessun scatto
PS3: non sono riuscito a farlo partire
Unreal tournament (2000): 1024-768 32bit dettagli al max OK

Comunque mi domandavo, visto che c'è uno slot di ram libero se posso mettere un nuovo banco qualsiasi o esiste una lista di quelli compatibili?


Scusa Neon68 ma non avendo l'adsl devo aspettare fine settimana per il 3dmark (sperando che il mio amico lo ha scaricato)

Dopo un giorno non si può dire se sia o no un buon acquisto, di certo fino ad ora era quello che mi aspettavo essendo un prodotto nuovo.

Secondo me le spese che andranno affrontete successivamente (tipo tra 6mesi un anno) saranno:
1)Banco RAM da 512
2)HD 7200 rmp (devo dire che il 4200 si fa notare nonostante gli 8 MB di buffer)
3)Batteria da 12 celle (anche per via anche dell'HD)
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso