E' vero che aveva l'obbiettivo del 30% ...ma è anche vero che a quei tempi aveva:
1) si e no il 9-10% del mercato( il mercato è contagioso..piu clienti hai piu è facile che se ne creino altri, diciamo pubblicità che ti fanno i clienti)
2)Amd non aveva praticamente CPU per notebook (c'erano i K6 ma avenao sempre frequenze minori degli Intel..in quanto "copiati")
3)Amd non aveva CPU per server
Penso che una delle realtà piu difficili da raggiungere per Amd siano le multinazionali che di solito hanno delle policy di acquisto (Intel-Cisco-3com-HP-Dell) che sono decise da direttori IT che hanno minimo 40 anni e che non seguono le vicende/benchmark delle CPU come noi.
Di conseguenza tutte le sedi nazionali sono "obbligate" a seguirle
Le aziende piccole invece sono piu "autonome" e chi prende queste decisioni può essere piu "giovane"
__________________
Chaser Mk-I E6400@2400-p5bdlx-4GBcorsair pc6400-AsusGTX275-36GB RAPTOR10K+250GB @7200+SSD 240GB vortix3-DVD16x48-mast DVD 2 L-Audigy2 ZS-22"SAM.
Trattato felicemente con :IlKarro,filippo41,cos1950,scheggino
|