View Single Post
Old 17-03-2005, 11:37   #42
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Guarda che aerne due non e' che sia poi cosi' fico. Se con uno puoi fare tutto vuol dire che il sistema operativo e' ben pensasto e 'piu' facile da usare'. Gira in internet e guardati un paio di .mov del 1984 vedrai come si spingeva sul fatto del singolo pulsante. Infatti i menu contestuali non sono che una ripetizione di quello che trovi nella barra dei menu e che trovi subito; non il maelstrom di win. Eppoi comunque una mano l'hai sempre sulla tastiera... quindi che difficolta' ci sono a premere ctrl? Diciamo che fai funzionare anche l'altra parte del cervello
Beh, sono giustificazioni abbastanza di poco conto. Nel 1984 a casa mia c'era un Apple //c, che usava mio padre ma con cui sono "cresciuto" informaticamente, e sì, c'era il famoso monotasto. Eppure, quando già nel 1989 il 286 di casa aveva il triplo tasto Genius ho cantato l'alleluja... C'è chi ha criticato la Microsoft perché si ostinava a presentare il mouse con due soli tasti, pensa te.
I menù contestuali ci sono sia in Win che in MacOS, lo stesso dicasi per la barra dei menù. La potenza dei menù contestuali è che hai i comandi più usati comodamente a portata di click destro, quindi lo spazio da percorrere è minore, così come è minore la ricerca del comando stesso (visto che i menù contestuali si imparano fotograficamente a memoria, lo stesso non si può dire dei menù a barra). Sono cose da non trascurare e... no, non sempre si ha una mano sulla tastiera. Lavorando con AutoCAD, per esempio, ho spesso la mano a reggermi il mento
Davvero, avere la mano sempre sulla tastiera ed usarla in concomitanza col mouse allunga i tempi di reazione (mi capitava sempre con AutoCAD, visto che era configurato perché il menù contestuale si aprisse col tasto centrale... una volta che mi si era scassato dovevo premere Shift+Tasto destro... una lentezza!).

Quote:
Originariamente inviato da megabit
io non sarei contento se la apple facesse un mouse a due tasti.

Perchè così si perde l'originalità del prodotto e una della sue caratteristiche che lo rendono diverso dal branco.
Duri e puri, eh? Ma a che serve questa presa di posizione? Mica fai la reclame alla Apple. Io penso che un computer, in quanto mezzo produttivo, debba mirare alla produttività. Il doppio tasto, così come la rotellina, seguono proprio questa direzione.

Quote:
Originariamente inviato da neverloser
L'ergonomia è migliore nel mouse Apple e anche la precisione
Ho provato dei mouse della Apple (e parlo di recenti, non quelli del //c del 1984 ), ma mentre per la precisione non ho niente da lamentare (o quantomeno, non mi ricordo di niente del genere), per l'ergonomicità sì: sarà perché ho una mano piuttosto grande (23cm dal polso all'ultima falange del medio) ma lo scatolotto ovale tipico mi dava leggeri crampi sul lato destro. Col Logitech che uso ora, niente del genere, sebbene la forma in sostanza cambi di poco (c'è da dire che ho usato mouse per PC anche peggiori e non di poco).
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1