Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ricordiamoci pure che in primis il malware colpisce il software più utilizzato... e sappiamo bene che è sempre quello di Microsoft. Poco ne sappiamo quando Firefox avrà guadagnato una certa fetta, già di bug ne sono stati trovati e questo è innegabile.
|
il solito luogo comune
tutto dipende da COME viene portato avanti un progetto
lo abbiamo detto infinite volte: la sicurezza non c'è in firefox così come in opera o safari, ma dipende da QUANTO tempo ci mette la casa a fixare una falla nella sicurezza
internet explorer ha falle nella sicurezza che non sono fixate da DUE ANNI
firefox, opera ? basta guardarsi il sito di secunia per averne un parametro discretamente affidabile
inoltre aggiungo: cosa ti aspetti da un browser che esegue direttamente script tramite gli activeX?? firefox QUALUNQUE cosa ci sia da eseguire chiede conferma e ASPETTA 4 secondi prima che l'utonto di turno clicchi su SI
quindi il software "più diffuso" centra veramente in modo marginale: internet explorer è pieno di falle e basta, altri progetti sono portati avanti con una cura decisamente molto maggiore. come già detto un software può essere usato anche da tutta la galassia o da una persona ma se la casa rilascia fix tempestivi è uno strumento comunque sicuro. questo non lo si può dire di IE ma NON perchè è il più usato, ma perchè la sicurezza è lasciata in secondo piano (mancanza di fix una volta trovate le falle, integrazione eccessiva con il sistema e condivisione di parti importanti con esso e struttura mal studiata)
se poi dobbiamo affidarci al luogo comune "lo usano in tanti quindi si sfruttano più falle" allora ditelo ma io parlo di dati di fatto, non di favole