Io ti consiglio il WD Caviar SE, un disco molto affidabile e fresco, silenzioso e con buone performance.
Al momento credo che il taglio più conveniente in €/GB sia il 160GB o il 200GB.
Io non comprerei un altro Maxtor, o se proprio non potessi fare altrimenti, un DM10.
Tra ata e sata non ci sono differenze di prestazioni sostanziali; io ti direi di scegliere in funzione della portabilità su un eventuale nuovo pc. Se avessi già un pata di dimensioni considerevoli, che eventualmente ti potresti portare sul nuovo pc (quando e se verrà) allora prenderei un sata.
Se invece questo è l'unico disco, allora puoi prenderlo anche pata.
Alcuni dischi sata stanno dando problemi di non essere riconosciuti all'avvio, alcune volte, e questo problema non è stato risolto; per questo non forzerei sul sata. Ovviamente sono cose molto rare.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
|