Ho voluto generalizzare un po' permettendoti di evidenziare con colori diversi a piacere il diverso grado di occorrenza.
P.S.
Per la leggibilità: dipende da chi legge.
Comunque istruzioni contestuali e ausiliarie (p.es. calcolo dimensioni di una matrice dinamica) possono seguire la principale sulla stessa riga.
E' una questione del cosiddetto "stile" di programmazione che è importante soprattutto sia
coerente per tutto il codice.
Se poi vuoi fare lo "sborone" puoi anche scrivere una istruzione per riga o anche andare a capo ogni lettera come Socmaker.