View Single Post
Old 15-03-2005, 09:01   #23
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Re: Ma sai, che non credo proprio...

Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Guarda che ti sbagli...

i timings delle memorie indicano il tempo che il controller di memoria (interno o esterno che sia) impiega per mandare il comando di indirizzamento alle memorie + il tempo effettivo di ricerca delle celle di memorie con il relativo dato richiesto.

Il CAS 2 poi (x esempio) è il tempo necessario per propagare l'indirizzo della cella di memoria scelta (nel multiplexing: Righe e Colonne.. poi Enable del dato in uscita).

Ma in realtà, contano anche gli altri parametri di memoria perchè il dato è SICURAMENTE stabile e disponibile al sommarsi di tutti i ritardi dovuti ai vari parametri della memoria , ne consegue che il tempo effettivo è dato dalla somma dei vari parametri di memoria. (capirai che più sono alti i timings maggiore è lo stato di sicurezza che il dato letto in uscita dalle memorie sia veramente quello richiesto e non una fluttuazione)

N.B) A maggior riprova puoi prendere un Data Sheet e verificare di persona i grafici temporali dei segnali di abilitazione e del tempo che intercorre per avere il dato EFFETTIVAMENTE stabile e disponibile all'uscita della cella di memoria.

Ciao Nudo.
infatti, non è che mi sbaglio, è che ho semplificato molto la cosa per ridurre tutto a due semplici calcoletti

e ovvio poi che vadano presi in considerazione tutti i tempi, anche se poi alla fine il produttore rende noti solo cas, ras, ras to cas e tras, ma ce ne sarebbero molti altri altri da prendere in cosiderazione... per farsi un'idea basta dare un'ochiata al bios della dfi lanparty nf4

ciauz

PS: rilegendo mi è venuto un dubbio... sul fatto che i timings vengano indicati in cicli di clock e non in secondi siamo tutti d'accordo vero?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 15-03-2005 alle 09:03.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1