Quote:
- Sarà un retaggio windowsiano, ma mi incarto con exposè.
In pratica quando apro tante applicazioni contemporaneamente spesso non rieso a trovare la finestra che cerco perchè non compare nel layout di exposè. Dunque mi tocca spostare le finestre una ad una cercando quel maledetto messaggino di errore nascosto chissà dove.. avete suggerimenti per risolvere la cosa?
|
Exposé funziona con le finestre principali. Gli alert o le floating windows (finestre flottanti) non vengono riconosciuti, e quindi non si vedono in exposé.
Quote:
- Quando pigio sulla x rossa di una finestra.. perchè non la chiude e la mette nel dock? in pratica bisogna fare due passaggi per liberare memoria e chiudere per bene un programma. Visto che esiste pure il pulsantino giallo di riduzione a icona, proprio non capsico...
|
Un conto è chiudere una finestra (pulsante rosso, o mela-w), un conto chiudere il programma (mela-q). La cosa è molto semplice: spesso uno può voler tenere le finestre chiuse lasciando il programma aperto. Ad esempio in questo momento ho 12 programmi "attivi", ma solo due con la finestra aperta. Gli altri 10 stanno lì belli tranquilli ad aspettare. Esempio banale: ho un programma che uso come block-notes per gli appunti al volo... non sto' tutte le volte a chiuderlo totalmente e riaprirlo, mi limito a chiudere la finestra lasciando il programma "acceso".
Quote:
- Stuffit mi sta dando un sacco di problemi. Non mi apre i rar (con cosa devo aprirli) e mi dà problemi con i file sit. Mi dà un errore generico esu una finestrella con scritto "Try" e "don't try". Ma esiste un software migliore per fare ste cose?
|
StuffIt Expander apre i rar. In caso di RAR ostici (capitano, anche se raramente) allora c'è MacRAR o simili, ma in linea generale con StuffIt apri tutto.
Quote:
- Fra l'altro devo aprire i file .sit come root perchè l'utente normale non ha il permesso di toccarli.. sono passato via terminale, ho preso i privilegi di root, ma non so quale sia il comando per azionare stuffit da riga di comando.. voi?
|
Come da nota sopra, devi avere qualche problema col tuo stuffIt. Ripara i privilegi, reinstalla... fai un po' di prove insomma, perché non è normale che ti si comporti in quel modo.
Quote:
Altro problemino la tastiera: ma alla apple che c'avevano in testa, i pinoli? Che è quel layout assurdo?? Non me lo ricordavo, che spettacolo, digitare un indirizzo ip con una mano è un'impresa!! )
|
Semplicemente è una QZERTY mentre tu sei abituato alla QWERTY. La QZERTY è derivata dalle macchine da scrivere, quindi ai tempi dei primi computer era sembrato ovvio utilizzare quel layout. E si è andati avanti così per anni senza che nessuno si lamentasse (è puramente una questione di abitudine)... poi qualcuno ha deciso di cambiare, e "si è deciso" di usare le QWERTY. Meglio una o l'altra? Bah, qualche giorno per abituarsi e si va veloce con tutte e due.
Per lo scrivere con una mano sola... mi pare che usando DVORAK (un'altro standard, che sulla carta sarebbe più comodo sia di QZERTY sia di QWERTY) ci fosse un layout apposta. Quasi quasi pure io mi faccio un layout alla cavolo e poi provo a imporlo sul mercato