View Single Post
Old 13-03-2005, 21:31   #2
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Re: Problema urgente con nuovo hdd: xp non fa il boot dopo formattazione

Quote:
Originariamente inviato da ndryx
ho appena cambiato hdd con un seagate barracuda da 200 gb con interfaccia sata
adesso quando provo ad installare windows xp mediacenter edition una volta fatta la formattazione e la copia dei files il pc si riavvia, mi compare la schermata con il logo di windows xp e subito dopo l'hdd carica un pò e poi o lo schermo resta nero e non succede + nulla o mi compare uno schermo blu ed il seguente messaggio di errore:

"STOP: C0000221 ( checksum dell'immagine errato). L'immagine imagehelp.dll potrebbe essere corrotta. l'intestazione del checksum non coincide con il checksum calcolato

qualche idea ? ho provato a formattare varie volte ma il problema resta

comincio a pensare che l'hard disk sia difettoso
Preso in rete:

C0000221 (Bad Image Checksum)
STOP: C0000221 - Bad Image Checksum in "nome del modulo"
STOP: C0000221 - Bad Image Checksum. User32.dll is possibly corrupt. The header check sum does not match the computed check sum
Le cause possibili sono le seguenti:
Un file danneggiato è presente nella directory di sistema di Windows e questo file non è stato sovrascritto dall'aggiornamento.
Supponendo che il file corrotto sia User32.dll , per risolvere questo problema basta estrarre una nuova copia del file dal Cd di Windows Xp. Ecco come procedere:
Inserire un floppy di avvio di windows 98 (o di Win ME), riavviare il sistema e selezionare "Avvia il Computer con supporto CD Rom". (segue) Prendi nota della lettera del drive del CD Rom.
Supponendo che la lettera del CD Rom sia la E e quella contenente la directory di windows xp (sul tuo computer) sia la C, digita :
cd c:\windows\system32
ren user32.dll user32.old
e premi INVIO
Ora inserisci il cd di Windows XP e digita:
a: extract E:\i386\user32.dl_ C:\windows\system32\user32.dll
premi INVIO;
Rimuovi il floppy di avvio dal floppy drive e riavvia il sistema.
Se ciò non dovesse funzionare prova ad installare Windows in un altra cartella.
Un'altra possibile cause di errore è data dal fatto che uno o più banchi di memoria Ram installata sul computer sia rovinata o la sua configurazione sia incompatibile.
Per risolvere questo inconveniente rimuovi un banco di memoria alla volta dal computer (fai riavviare il sistema dopo la rimozione di ogni singolo banco).
Se non dovesse funzionare prova a mettere un banco nuovo e togliere tutti quelli vecchi.
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso