ma lo hai abilitato sul kernel oppure no? C'è una specifica opzione per far raffreddare la cpu, che però deve essere abilitata altrimenti non lo fa. Dovresti controllare... vai un /usr/src/linux, fai make xconfig e guarda in general setup. In basso, c'è "advanced power management ecc ecc", e lo devi abilitare o mettere come modulo. Una volta abilitato puoi selezionare l'opzione "make cpu idle call ecc ecc", che è quello che ti interessa. Se vuoi puoi abilitare anche "enable PM at boot time" e "enable console blanking ecc ecc". Una volta ricompilato e reinstallato il kernel la temperatura dovrebbe scedere bruscamente..... per la cronaca il mio 2100+@2200 e rotti bighellona allegramente a 30/35°
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
|