Quote:
Originariamente inviato da gio9
grazie emax allora lo monterò anche io fuori dal case. E per la pasta userò quella zalman (anche perchè ho solo quella) tutt'al più rispetto alla artic avrò un paio di gradi in più. Un'altra cosa ma lo smontaggio della ventolina sul chipset per mettere il dissipatore passivo zalman è difficile? inoltre mi consigli questo scambio?
Infine ragazzi avete trovato modo di superare sta storia del vcore basso?
Grazie ancora e salutoni
|
lavorando fuori dal case hai la possibilità di avere un campo d lavoro d 360°, quindi hai tutto sottokkio e puoi maneggiare con + cura...
prima d portare il tutto all'interno del case, monta tutto fuori a mo d banco cosi puoi testare il tutto senza dover diventare pazzo a smontare\montare nel caso in cui ( sgrat sgrat ) c fossero problemi in fase d installazione
x la pasta, utilizza pure quella della zalman senza farti tanti paranoie , cosi risparmi soldi e nn t devi ri-togliere il dissi, rimuovere la pasta, re-installare il dissi,,,un bello sbattimento insomma,,
x il dissi del chipset, la soluzione Zalman è ottima,,,io ho dovuto rinunciarvi causa lo zalman sulla x850xt ke c pikkia contro,,,re-installato il dissi\ventola msi collegato al 5V,,,ho una soluzione attiva praticamente inudibile..
x togliere il dissi è subito fatto,,c vuole + tempo a togliere quell'odiosa pastina rosa stile bubble gummm
buon lavoro