Quote:
Originariamente inviato da Chilea
scusa ma:
- NON ho detto che le agp sono inutili (Io ho una agp nvidia);
- Non ho detto che ora (ora) non sono competitive;
- non ho detto che chi ha oggi una valida piattaforma basata su agp sbaglia............
|
non sembrava dal tuo post, comunque non importa...
Quote:
il mio pensiero era semplice: poter investire (ma il mercato attualmente non offre nulla) cifre non trascurabili salvaguardando la spesa almeno nel breve termine.
Continuo a sostenere che l'idea dell'adattatore (o come lo volete chiamare) sarebbe semplicemente "intelligente": aver un ottimo prodotto oggi da poter riutilizzarlo domani al top delle sue possibilità su una nuova e piu' evoluta piattaforma.
|
RIPETO:
Il bridge Nvidia non è compatibile con quello Ati, quindi non può esistere un adattatore universale...
Quote:
Attenti ragazzi agli scherzi del marketing......
Gli attuali difensori della ottima soluzione AGP saranno i primi acquirenti di una nuova scheda pci-x a causa del cambio generazionale.
|
Ho scelto una soluzione Nforce3 (agp)per via della possibilità di avere una 6600gt nuova a un prezzo molto conveniente.
Ma soprattutto aspetto a comprare Nforce4 per via dei Dual Core AMD. Prima voglio essere sicuro che siano effettivamente compatibili...
Quote:
Un'ultima cosa: restando al paragone di prima, mi risulta che esistano "adattatori" p.ata/s.ata
|
un adattarore p.ata/sata è una soluzione interessante per chi vuole utilizzare la tecnologia SATA sui "vecchi" hard disk, comunque con questi adattarori la velocità è limitata a 133mb/s contro i 150mb/s delle soluzioni natie...
un saluto...