View Single Post
Old 10-03-2005, 15:12   #6
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
Alura, alura...Grosse novita'...

ho finalmente trovato la checkbox indicante "connession ad hoc" che durante i miei funambolici tentativi mi era sempre sfuggito.

Allora, per ora sono riuscito a far vedere i due dispositivi (ricordo: 1 pci wireless sul pc2 e un usb wireless sul pc1_server)
ora che i pc si "vedono", o meglio "si dovrebbero vedere", ho molti problemi.

il primo: non e' poi cosi' tanto vero che i 2 pc si vedono, infatti, nonostante la connessione senza fili sia attiva, non riesco a condividere documenti. dal pc2 sotto risorse di rete-->tutta la rete-->mshome--> trovo pc2 e pc1, se cerco di accedere a pc1 mi dice che non ho l'autorizzazione....bhe fantastico! io non ho settato nessun tipo di autorizzazione da chiedere, ho addirittura disabilitato il wep, non ho messo password...bho

il secondo: sul pc1 non riesco MAI a vedere il pc2...*sigh* e quindi, come nel caso precedente, i file e le cartelle messe in condivisione sui 2 hd dei 2 pc sono virtualmente inaccessibili

il terzo: il pc1 e' connesso a internet tramite adsl, nonostante abbia messo la condivisione di connessione, il pc2 non riesce a collegarsi al pc1, devo per caso settare i dns del mio isp (tin.it) su una delle 2 connessione senza fili di uno dei due pc? oppure in entrambi?

dei tutorial cercati in rete, ho seguito questo:

//Per creare la rete, da Windows Xp bisogna aprire "Connessioni di Rete" dal pannello di controllo, poi fare clic con il pulsante destro del mouse su "Connessione rete senza fili" e quindi scegliere "Proprietà". Dopo di che, la rete si crea ciccando su "Aggiungi" e selezionando la casella "Rete computer a computer (ad hoc)".
Molto importante: in questa fase bisogna dare un nome alla nostra rete: per esempio, "ReteDiCasa". Il gioco è fatto: per usare la rete, basta fare clic su Start, poi "Connetti a" e scegliere "ReteDiCasa". In questa fase i Pc possono scambiarsi dati, ma non possono ancora accedere senza fili a Internet//

//Per condividere la connessione, bisogna accendere il computer collegato al Web (l'Host Ics, che dovrà sempre rimanere acceso se un qualunque computer deve navigare) e fare clic su "Connessioni di rete" dal pannello di controllo. Dopo di che, si seleziona la connessione a Internet da condividere, si clicca col pulsante destro e dal tab "Avanzate" si seleziona la casella "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer".
Per far sì che quando un'altra macchina cerca di entrare in Internet venga composto il numero del provider, occorre anche selezionare "Stabilisci una connessione remota ad ogni tentativo di accesso ad Internet da parte di un computer in rete"//

Ma i risultati sono ancora quelli che sono...

qualcuno e' disposto a darmi una piccola manina?
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso