Discussione: Nuovo CEO per SONY
View Single Post
Old 09-03-2005, 13:09   #5
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Certamente non potra fare tutto lui, sarebbe impossible! Diciamo che una figura del genere elabora una strategia d'azione e delega il suo raggiungimento (in pratica accolla il come) ai suoi sottoposti, il tutto in una enorme scala gerarchica, dove i superiori delegano sempre agli inferiori (ovviamente molto semplicisticamente! nella realtà la cosa è molto più complessa e variegata). Espresso così sembrerebbe una vera pacchia per i dirigenti, ma non è propriamente così: se per caso un dato piano d'azione non è andato a buon fine (vedi non ha ottenuto i risultati sperati) chi ci rimette a livello di responsabilità è il capoccia che ha partorito lo stesso piano d'azione.

Ovviamente una figura del genere elabora piani d'azione ad ampio respiro (con decorrenze annuali o più) e con obiettivi molto ampi (tipo ottenere una data quota di mercato in un particolare paese, credo che detti le linee guida ai vari capoccia dei vari paesi (tipo Sony America, Sony Italia, ecc...) che a loro volta si occupano di fare rispettare tali direttive e raggiungere determinati risultati). In parole povere esamina dei resoconti (molto generali) di come stà andando la società e in base a questi indici di valutazione decide una strategia in base anche ad obiettivi prefissati.

Ovviamente una figura del genere non si occuperà mai del licenziamento del singolo operaio della tal fabbrica (a questo ci penserà il manager addetto alla gestione della tal fabbrica), ma (per esempio) potrà ordinare un taglio dei costi salariali per una data regione (il manager addetto alla data regione valuterà poi da quale impianto licenziare e così via).

Questo è un discorso molto semplicistico, giusto per dire come funzionano le cose.

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1