View Single Post
Old 08-03-2005, 23:48   #50
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
vedo che avete letto il mio post con attenzione

Quote:
Originariamente inviato da Ragazzo del '99
Ma per favore, per usare linux decentemente servono MESI di apprendimento. Quando sei all'inizio per ogni cosa nuova che vuoi fare devi passare ore a documentarti per capire come funzionano le cose. Non paragonarmelo a un lettore DVD.
.... "DVD"è la prima cosa che mi è venuta in mente che esemplificasse il concetto di apparecchio venduto con manuale, se rivedi il mio post tenendo conto di ciò, ti accorgi che sostanzialmente bastava rispondere "sì il manuale è utile" oppure "no, per principio il manuale non va letto"
Quote:
Tutto tempo che molte persone LEGITTIMAMENTE preferiscono dedicare ad ALTRO. Per loro il computer è uno STRUMENTO per risolvere i loro PROBLEMI, il PC è nato per fare i calcoli per AIUTARE A RISOLVERE i problemi non per raggiungere la conoscenza suprema e la pace interiore. Se ti vuoi divertire a smanettare nessuno ti vieta di farlo ma non pretendere che debbano farlo gli altri.
Non gliene frega niente di imparare come funziona un firewall o come si configura samba per gestire una rete mista windows/linux, non perchè vogliano restare ignoranti, ma perchè questo richiede TEMPO e siccome ne hanno poco preferiscono dedicarlo ad ALTRO, dove questo altro può essere rappresentato da altre attività anche più nobili.
1) il computer è uno strumento, perfettamente d' accordo
ma allora, perchè esistono strumenti, macchine (ognuna delle quali serve a risolvere un problema specifico) di cui si è disposti a consultare il manuale/la documentazione, mentre un computer e il suo software si pensa debba poter essere usato senza bisogno di leggerlo?
si pensa che il computer sia un' entità intelligente quanto noi che si adatti al nostro modo di pensare?
(mi spiace doverti deludere, il computer è solo una macchina stupida ma molto veloce che fa solo quello che gli si dice di fare... )
si fanno due pesi e due misure?

2) smanettare? scherzi?
smanettare è un termine sarcastico, indica l' azione di mettere le mani a capocchia in qualcosa per divertimento, per curiosità o per senso della sperimentazione
quando si ha del LAVORO da fare con uno strumento, non ci si può permettere di fare tentativi a capocchia, ogni impostazione e manipolazione dello strumento deve essere ponderata ed eseguita secondo procedura, procedura solitamente documentata in modo razionale e scientifico
(se la procedura è carente di documentazione, o la documentazione è ambigua, questo può dare atto di qualche di qualche lacuna nello sviluppo del SW a molte mani, o nella preparazione ed esperienza di chi ha sviluppato lo specifico pezzo e relativa doc ... ma questo è un altro discorso)

usi linux da molto più di me... strano dovresti avere presente più di me che lo scrivere comandi nella shell non è "smanettare" se sai cosa stai scrivendo...

3) Noto sempre di più che tutti hanno cose "importantissime" da fare col loro pc, tali per cui l' importanza trascende di parecchio quella delle "volgari" operazioni di amministrazione sullo strumento chiamato ad eseguirle, rendendo inutile e deprecabile lo "spreco" di energie da dedicarvi...
avrei quasi voglia di aprire un sondaggio statistico a riguardo...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 09-03-2005 alle 14:28.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso