View Single Post
Old 08-03-2005, 23:47   #49
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Se mettevi Knoppix, avevi una installazione praticamente automatica in 10 minuti, un riconoscimento HW perfetto, ed una bella Debian facilmente aggiornabile e gestibile con apt-get. nulla di più facile.

Certo che con Linux non devi prima comprare il PC e le periferiche e poi pensare cosa farci ... e come farle funzionare, ma devi fare esattamente l'opposto: pensare a cosa devi fare col computer, ai soft ed alle periferiche che ti servono ed infine negli appositi elenchi cercare l'HW supportato. Ti accorgerai così che funziona tutto quanto senza problemi. ad es. Mandrake (cito questa perchè l'ho visto) ha un elenco di HW supportato. Scegli le periferiche tra quelle e non hai problemi. Senza contare che non andando a cercare le ultimissime novità, puoi anche risparmiare un bel pò di soldi ... Dici che hai cancellato un file ed hai avuto problemi .... Beh, se non sai ciò che stai facendo non andare a far danni come root.

Ad un amico che usava Win e tutte be settimane aveva il PC in crisi (virus, Dialler, blocchi, ecc...) dovevo andare a metterglelo a posto, ho installato Mandrake 9.1 (più di un anno fà) con tutto il soft possibile ed immaginabile. Gli ho configurato tutto quanto (Modem, stampante, scanner, fotocamera e chiave USB, ...), gli ho installato tutti i soft (tutti FREE, Liberi, senza RUBARE nulla), NON GLI HO DATO la password di root e, da allora viviao entrambi felici e contenti ... non mi ha più detto che il PC non funziona (non gli nemmeno mai fatto aggiornamenti).

Ancora una cosa: non è vero che per usare Linux servono mesi di studio, se compri il PC con Linux decentemente installato e configurato (SUSE, MANDRAKE,...), forse è più facile di Win, perchè non ti becchi virus e non puoi far danni, e non devi formattare una volta al mese ...

Ultima modifica di mykol : 08-03-2005 alle 23:50.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso