Sn due mesi che alterno linux a windows! io tutti sti miracoli di linux nn li ho visti! Penso che per diffondersi fra i desktop ce ne vuole ancora! Se il computer viene ben riconosciuto ok altrimenti sn dolori!!! Ho comprato il computer (vedi firma) lo scorso settembre e ho avuto seri problemi a installare linux con kernel fino al 2.6.7! Mepis e mandrake si bloccavano sempre.....vallo a spiegare a uno inesperto di disabilitare l'acpi!!!! per nn parlare dell'audio! suse 9.2 simplymepis 2004.6 e 3.3, slackware 10.1, Fedora core 3, knoppix 3.7 nessuna, dico nessuna, ha rilevato la scheda audio! Ho dovuto installare i driver dal sito alsa (e con alcune distribuzioni sn stati ugualmente dolori, ho dovuto ricompilare il kernel). Per nn parlare dei controller sata o del lettore di schede di memorie. Per il modem adsl sn stato fortunato, avevo un alcatel speedtouch ma ogni volta riconfigurarlo era una rottura (oggi ho preso un modem ethernet).
E poi chi l'ha detto che linux nn ha problemi? A me si è impallato e bloccato! Ho cancellato un pacchetto e altri 3 mila programmi nn andavano più (proprio come quando in windows si cancella una dll e si creano problemi).
Installare qualcosa in linux è diventato facile grazie ai pacchetti rpm o debian e ai vari programmi tipo yast o synatpic ma prima (lo è ancora) nn era così immediato.
E poi se linux nn è ben configurato col piffero va meglio e più veloce di windows!!!
Per usare linux al meglio (parlo di utente inesperto) bisogna avere l'ultima distribuzione uscita e l'hardware di qualche mese fa e installare suse o fedora che appesantiranno un pò il sistema ma almeno fanno funzionare tutto (o quasi). molte altre distribuzioni nn ha senso installarle se nn si ricomplila il kernel (azione per niente facile). Io ho un penium 4 con ht e se metto su simplymepis mi riconosce un processore solo....abbastanza limitativo!! Devo ricompilare il kernel per forza. Potrei anche scaricarmi un'immagine già pronta con il supporto al multiprocessore, ma poi nn mi configura bene qualcos'altro!
Se uno nn è uno smanettone si stufa durante l'intallazione di linux!
Come ho detto nel messaggio precendente, in ambito server i vantaggi rispetto a windows sn enormi ma per il settore desktop la strada da fare è tanta; vedo meglio sistemi come suse e fedora ma penso che si discostino un po' troppo dal linux "classico" e sn un po' pesantucci e lentucci (fedora core 3 ci mette più di windows ad accendersi e spegnersi). Fortuna la scelta è ampia! io ho scelto debian, veloce e con un ottimo sistema di installazione dei pacchetti....peccato faccia schifo l'installazione e il riconsocimento hardware