View Single Post
Old 08-03-2005, 20:46   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ecologia '80-2005: Cos'è cambiato?

Sto passando vecchie videocassette su DVD, e ho pescato per caso due vecchi documentari di Piero Angela, degli anni 80 (uno dell'89, l'altro non lo so), e ne ho riguardato un pezzettino.
In particolare mi ha colpito quello dell'89, che era incentrato sull'atmosfera, e mi chiedevo, delle teorie esposte, che è successo? Si sono verificate? I problemi affrontati sono stati risolti? Perchè, in effetti, di molte cose di cui si parlava all'epoca io non ho più sentito niente...

Per esempio, si parlava del buco dell'ozono: qual'è la situazione attuale? Sono anni che non si sente più nulla.
Poi il disboscamento: all'epoca si parlava di una superficie di foresta amazzonica pari all'Austria che se ne andava ogni anno. Come siamo attualmente? Idem per la desertificazione, problema molto dibattuto all'epoca: nel documentario si parlava di una superfice pari a quella della Svizzera che ogni anno se ne andava in deserto; adesso?
E le piogge acide? Mi ricordo che erano un grande problema, e si parlava nel servizio di grossi danni in Germania, Russia, Cina e Canada. Che si sa adesso?
Poi già all'epoca si parlava di effetto serra, e mi ha colpito un po' sentire che i discorsi sono gli stessi che si fanno adesso (leggi: non s'è capito ancora niente di preciso). Sì c'è, no non c'è, forse, però, ma... Però una cosa è interessante: dicevano che un effetto importante del surriscaldamento sarebbe stato l'aumento di precipitazioni e climi estremi, con brusche ondate di caldo e di freddo. Beh, è un po' quello che accade negli ultimi anni, no?

Secondo me sarebbe interessante prendere questi documenti di un po' di anni fa per confrontarli con la situazione attuale e vedere cosa era esatto e cosa no.

A parte questo, comunque, un gran bel documento storico: c'è anche il collegamento con la MIR e i suoi astronauti...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso