View Single Post
Old 08-03-2005, 13:28   #6
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Quando chiedi aiuto su calcoli matematici, faresti bene a scrivere le formule in puro testo, così:
Codice:
1 dp   d^2 n
- -- = -----
m dx   dz^2
o quanto meno, usare un formato di compressione diffuso e non proprietario.
Comunque, la soluzione di maxsanty è corretta: infatti, isolando la derivata parziale rispetto a z, basta osservare che due funzioni hanno uguale derivata seconda rispetto a una variabile, se e solo se differiscono per un polinomio al più di primo grado nella variabile in questione; e che la p, dipendendo solo da x, non cambia durante l'integrazione rispetto a z.

P.S.: l'equazione non era a variabili separabili ma alle derivate parziali.
Scusate se ho postato il testo in modo poco comodo da visualizzare... siete stati molto gentili a rispondere ugualmente.
Comunque la soluzione di Max è più che corretta, quello che aveva mandato me e mia sorella in bambola era il fatto che sul testo originale parlasse espressamente di equazione differenziale a variabili separabili, poi rivelatasi cosa non corretta, proprio come avete detto voi
Penso che il punto interrogativo (?) fosse riferito al fatto che la V era segnalata nel testo come v(x), ma indicava solo che era dipendente dalla x
Grazie ancora per l'aiuto!!!!
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso