Ecco la mia esperienza:
ho acquistato un Fujitsu-Siemens Amilo D con processore Athlon XP-M 2400 Thoroughbred Step-B 266Mhz di bus, 256kb cache, versione desktop replacement (72Watt di consumo); mi è capitato qualche mese dopo un Athlon XP-M 2500 Barton 266Mhz di bus, 512kb cache, versione mainstream (45Watt di consumo). Morale: ho aperto il notebook, ho smontato il dissipatore, ho tolto il 2400 e l'ho sostituito col 2500, ho rimpiazzato la pasta dissipativa con uno strato di Artic Ceramique (una delle migliori paste sul mercato, tanto buona quanto introvabile) e ho richiuso il tutto. Conclusione: il pc è più potente, soprattutto grazie alla cache raddoppiata, e, soprattutto, le ventole non si accendono MAI, sia per il minor consumo del processore, sia per la pasta termica rimpiazzata. Un consiglio: non conviene fare un'operazione del genere se si è totalmente a digiuno di conoscenze informatiche ed esperienza sul campo...)
|