Abilmen sei un amico... davvero.....
Scusa se mi scateno e se rompo... ma sai per una volta in una sezione nuova tocca a me stare ad imparare e a rompere le oo .
Dunque un mio caro

amico (

) mi vorrebbe convincere per l'EIZo o per il DELL entrambi LCD che hanno lo stesso tubo (anzi LCD) da 17 ma costicchiano un po' per me.
Della differenza del DVI o no non ho capito molto nel senso che si tratterebbe solo di una conversione in più che fa il monitor contro uno che ha la presa DVI. Sta a valutare quanto ci passa in termini di perdita nella resa.....
Sennò mi vuole convincere per il Sams 959NF che ha sto benedetto tubo con le righe.
Ora:
-vedo che il tubo AG (quello con le righine) è il più caro ed utilizzato negli studi professionali nonch
é sempre in commercio: o sono tutti ciechi e non vedono le righe o sono paranoico io....
Si vedono molto le righe?
-la tecnologia LCD.... boh sono un po' titubante:non so... i pixel.... il DVI o no.... la dimensione.... insomma si parlerebbe di spendere da una parte per un CRT al top e dall'altra per un LCD entry -level da quanto ho capito....
Una cosa è certa: LG no.... sorry non mi piace proprio.
Ora sta a decidere se un LCD senza DVI,un LCD col DVI ma magari più piccino,un saggio DynaFlat (dunque ShadowMask) oppure il chiacchierato (da me) Diamondron 959NF.
E la geometria di questo?
I colori abbiamo detto che sono i migliori,la frequenza di lavoro è più alta,se la geometria fosse perfetta,ci sarebbero solo ste due righe odiose... ma saranno poi tanto visibili?