|
No,non contano nulla i contatti,perche' i contatti che vedi sono su un adattatore che puoi smontare e rimontare sul nuovo masterizzatore.Se li smonti noti che sul retro della scheda dove ci sono i contatti ce ne sono degli altri che sono uguali per tutti i cd,dvd,masterizzatori interni per portatili.Quindi qualsiasi marca di portatile tu abbia prendi il drive del tuo portatile,rimuovi il supporto esterno(di solito una specie di guscio in plastica oppure metallico),stacchi l' adattatore con i contatti(basta svitare le viti che lo fissano e tirare leggermente).Fatto questo monti l' adattatore sul nuovo masterizzatore,rimonti anche il guscio,ora lo inserisci nel vano del bay ed il gioco e' fatto.L' unico problema che puoi riscontrare e' la mascherina esterna(per intenderci quella dove c' e' il tasto per aprire il masterizzatore)che puo' essere un po' larga ed impedire cosi' una corretta chiusura del drive.Se il drive nuovo e quello vecchio sono costruiti dalla stessa marca non c' e' nessun problema,basta smontare la mascherina del vecchio e rimontarla nel nuovo.Se invece sono di marche diverse probabilmente avranno attacchi diversi,quindi ti devi ingegnare e tagliarla un po' in modo da adattarla.Per i drive interni e' piu' o meno la stessa cosa,solo che devi aprire mezzo portatile per arrivare al drive.Scusate per la lunghezza e la poca chiarezza,ma e' un po' difficile spiegare senza l' ausilio delle immagini,comunque sono a disposizione per eventuali chiarimenti.
|