Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Premesso che probabilmente (anzi sicuramente) sono io ad essere un incapace, devo purtroppo dirvi che ieri ho restituito a Telecom il fottuto fastrate e ho ritirato un fiammante modem ethermet Alice Gate.
Bene: non riesco a far funzionare manco questo
Ho la Mandrake 10.1, una scheda madre con chipset Intel 865 con lan integrata (Linux la riconosce) ma non riesco a capire lo stesso come fare.
Dov'è che devo mettere nome utente e password? Ci sono parametri relativi all'ADSL Alice da immettere? Se sì, quali?
Seconda domanda: siccome ho il contratto a consumo, io voglio connettermi solo quando voglio io, e non tutte le volte che il PC fa il boot (ci mancherebbe!!) si può fare, vero....??
Terza domanda: ovviamente KPPP non lo devo usare vero....?
In tal caso, qual'è il tool di connessione che devo lanciare quando voglio connettermi??
Scusate le domande da perfetto ignorante di Linux, ma io tale sono.....
Grazie
|
su KDE, io vado su impostazioni di sistema o impostazioni di rete, non ricordo, e c'è un utility che ti permette di aggiungere una connessione ADSL. Lui installa la PPoE (Point to Point over Ethernet) che è il protocollo che ti permette di collegarti col modem e andare su Internet.
I parametri che vuol sapere sono il nome, del tutto indifferente, se l'ip è statico (no, devi scegliere DHCP, infatti ti viene assegnato dinamicamente da Alice e cambia ad ogni nuova connessione), il gateway predefinito e i dns (dovrebbero essere configurati automaticamente una volta che scegli DHCP: se così non fosse, vedili su Windows e riscrivili lì, tanto non cambiano mai) l'user e la password, la scheda di rete (eth0, eth1, etc... se ne hai più di una, fai caso a dove hai collegato il modem, lui vuole che tu gli dia quella scheda) e poche altre cose semplici. Quando ha fatto, mi pare che ti chiede se vuoi avviarla all'avvio: se gli dici di sì, l'avvio verrà ritardato di una decina di secondi, in quanto prima di farti vedere il desktop, lui caricherà la connessione.
Se dici di no la devi attivare manualmente, (dovrebbe comparire il pulsantino nella bassa in basso a destra, per permetterti di farlo).
Come in Win, creerà una nuova connessione di tipo PPoE, e quella sarà la tua connessione a Alice.