View Single Post
Old 04-03-2005, 18:06   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da checcot
in che senso delle perdite? Le ipotesi che proponi non descrivo abbastanza bene il modello In linea di massima in un modello di queso genere le imprese producono beni con due fattori produttivi: capitale e lavoro. Il lavoro è fornito dagli individui, che ricevono uno stipendio con cui comprano beni. Non ci deve essere nessuna perdita, nè da parte delle imprese. nè da parte dei consumatori.
Delle perdite nel senso che nel conto economico di fine anno, i costi di competenza di quell'anno sono maggiori o minori dei ricavi relativi a quell'anno e dunque l'impresa ha generato un utile o una perdita.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso