Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
non so se con win sia possibile, ma con linux puoi gestire un raid totalmente software senza nessun bisogno di controller particolari.. ovviamente questo va a pesare sulla cpu, ma le prestazioni sono molte volte migliori rispetto a moltissimi controller raid hardware...
attenzione che il 90% dei controller che mettono su scheda madre (parlo di fascia media) sono finti raid, nel senso che delegano al sistema operativo molte funzioni (ed infatti ti serve il dischetto dei driver del raid. I veri raid hardware non necessitano driver e funzionano con qualunque sistema operativo in maniera assolutamente trasparente)
SCSI
adesso stanno uscendo molti controller raid IDE e SATA molto buoni (vedi i 3ware) ma nonostante questo i controller raid scsi la fanno da padrone sui server (anche perche' i dischi scsi sono decisamente piu' veloci... oltre che costosi infatti si trovano HD da 15000rpm scsi, mentre per gli ide siamo fermi ai "soli" 10000rpm)
Ciao
|
be se vogliamo trattare l'argomento in maniera approfondita ce ne vuole di tempo...io ho solo dato degli imput generici dato che alcuni utenti che sono itervenuti non lo conoscevano...
lo si può scrivere anche SCASI in maniera non molto ortodossa o italianizzata...
...comunque dato che lavoro in ambito sistemistico da molti anni ne ho implementati centinaia di sistemi scsi