View Single Post
Old 04-03-2005, 09:15   #5
biram
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Firenze e Livorno
Messaggi: 13
da niubbo a niubbo 2

Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
Veramente mi hanno detto di evitare Knoppix perchè non si installa ma gira su CD...

Io non so proprio niente di linux e quando ho chiesto a qualche ragazzo mi hanno detto che se voglio imparare linux, devo fare una partizione sull'HD ed installare un versiona seria di Linux. Ma quando ho chiesto: "quale versione ??? ". Mi hanno risposto...Mandrake, Fedora, Debian, Suse....e già li mi hanno scoraggiato.....

Quale devo prendere ???

L'uso ke ne devo fare di linux (una volta che ho imaprato a conoscerlo bene) è sostituirlo di netto con Windows...

Inoltre, su linux si trovano i corrispondenti software (ad esmpio Matlab, Office, ecc) che girano su Windows ?
per il poco che so, knoppix è ottima per imparare proprio perché gira su cd, e quindi permette di smanettare senza partizionare eccetera,per il resto vedo che tanti come me iniziano con Mandrake.Il software che sostituisce office di win è Open Office,davvero ottimo,e compreso nella distro,Matlab non lo conosco...
Per quanto riguarda le versioni serie, diverse persone mi hanno parlato di Debian e Fedora. Io penso che l'importante sia iniziare a conoscere Linux, ,poi uno si trova la distro più adatta.
Quindi, prima knoppix, che poi è anche installabile.Poi MDK 10.1,semplice e completa.In seguito puoi scegliere la tua,xché il kernel è il solito,cambiano i moduli, ,i programmi dovrebbero girare su tutte le distro, ma qua il discorso si allunga..
ciao e buon lavoro


__________________
La comprensione risulta dall'insieme delle informazioni intenzionalmente acquisite e dalle esperienze personali.Il sapere non è che la memoria automatizzata di una somma di parole imparate in un certo ordine.
biram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso