Quote:
Originariamente inviato da d@vid
già! è assurdo: basta pensare ke vogliono pure far scadere il contratto ai ricercatori univ ke già ci sono...
|
Appunto, da noi anzichè tentare di migliorarla la situazione, la si elimina proprio!
E poi si lamentano della fuga di cervelli!
Ma l'importante è che c'è stato un calo delle imposte sui redditi dell'1%, nel mio caso tradotto vuol dire circa 12€ al mese.
Solo che dal bollo auto passando x il metano enel e benzina etc con gli aumenti che ci son stati, se li ripigliano e devo aggiungerne pure molti altri di liquidi, quindi è tutta na presa x il

.
Ma la maggiornaza degli italiani preferiscono che il sistema pubblico vada alla malora, pur di avere qualche spicciolo in più.
Il paradosso è che alle Università private si aumentano i fondi a scapito di quelle pubbliche, senza però pensare che a quelle private accedono in pochi.
Questo non è nemmeno copiare bene un sistema americano, che io non condivido, ma che almeno investe tanto in ricerca.
Da noi briciole ai privati e fondi insufficienti al pubblico.
Che bella prospettiva!
Scusate x l'off topic, ma certe cose vanno sottolineate.