View Single Post
Old 02-03-2005, 13:45   #35
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Billy-joe
Premetto che io preferisco un benzina ad un diesel. Lo preferisco perchè mi piace di più il sound, perchè ho un arco di utilizzo delle marce molto ampio, costa di meno all'acquisto e si adatta perfettamente al mio stile di guida. Non disprezzo il diesel (come concetto intendo), ma i motori attuali hanno perso diciamo l'obbiettivo principale del diesel: macinare tanti km! Attualmente ci troviamo con motori diesel votati alle prestazioni (1.9 mjet da 150Cv o 2.4 mjet da 200cv). Potenze assurde per un diesel... perchè vi state chiedendo voi? Perchè dal mio punto di vista una motorizzazione diesel è obbligatoria per chi percorre molti Km all'anno (diciamo dai 25.000 in su); una volta ci si affidava a queste motorizzazioni perchè avevano un'ottima durata (superavano quasi sempre i 400.000Km), consumavano poco e la differenza di prezzo tra benzina e diesel era più marcata. Diesel così potenti, quanti km possono macinare? Secondo me non arriveranno mai (se non in rari casi) a durate simili a diesel ci vecchia concezione! Attualmente, facendo uscire macchine diesel molto potenti è avvenuto questo secondo me: molte persone che volevano una macchina potente (quindi la scelta sarebbe ricaduta su diesel) acquistano un diesel (facendosi pochi conti in tasca, perchè sì un diesel consuma di meno, ma con un prezzo di 1000€ in + rispetto alla motorizzazione benzina e con un prezzo del gasolio quasi allineato con la benzina, un motore a gasolio conviene solo chi fa + chilometri). Non si rendono conto che magari per loro non ha senso, ma lo fanno perchè oramai sono megapubblicizzati da tutte le parti. Risultato... mercato dell'usato diesel praticamente saturo, prezzi di rivendita dell'usato molto bassi, molte macchine in circolazione e prezzi del carburante allineato con la benzina con conseguente svantaggio per chi con i diesel è costretto a che farci tutti i giorni per lavoro. Voglio dire, secondo voi, quanti di tutti i diesel in circolazione, sono convenienti per chi gli ha acquistati? Volete dirmi che nel giro di un paio di anni, di botto, tutti si sono messi a fare più di 25.000km l'anno, così da giustificare la spesa iniziale maggiore?
Io per esempio non supero mai i 10000Km annui e un diesel a che lo prenderei a fare? Quindi mi sono dotato di un bel benza 2.8 6 cilindri in linea e mi diverto come un pazzo. Altro che diesel. Capisco però chi ci deve fare oltre 30000 Km annui, in quel caso il diesel, se si vuole risparmiare, è quasi d'obbligo. Ma a me sembra che qui ci siano molti che comprano diesel facendo anche meno km di me, solo per dire ho un TDI o un JTD che sia. Perchè è la moda.... perchè non venitemi a dire che l'Italia è il paese dei rappresentanti....
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso