Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
Io vi rispondo solo questo, che faccio 45 mila km all'anno e il diesel mi conviene, visto che la macchina che ho adesso (diesel) fa i 18km/litro di media calcolata su di un pieno... guidando normale senza correre ma anche senza andare in modalità NONNETTO rincoglionito...
Per fare una cifra simile di km con un benzina mi servirebbe minimo un 1.6 o un 1.8, del resto non puoi fare tutta sta strada con motori piccoli e COL CAZZO che con un motore 1.6 o 1.8 benzina faccio 18km/litro, forse a fatica se guido piano ci faccio gli 11-12 di media
GASOLIO
Facciamo due conti, 45 mila km diviso 18km/litro fanno 2500 litri di gasolio all'anno.
Assumendo che 1 litro gasolio = 1 euro la spesa è 2500 euro / anno di carburante
BENZINA
45 mila km/anno diviso 12km/litro fanno 3750 litri di benzina l'anno.
Assumendo che 1 litro benzina = 1.15 euro la spesa è di 4312 euro / anno di carburante
RISULTATO
Risparmio qualcosa come 1800 euro / anno di carburanti.
Credo che nel mio specifico caso i motivo per cui scelgo il diesel sia più che ben chiaro.
|
Quel consumo è altino,c'è motore e motore,il mio vetusto 1.6 106Cv del '92 fa tranquillamente i 13 con guida mista e diciamo che nn sono proprio leggerino di piede!

e ha su ormai 120.000Km
Detto questo se pensi solo al risparmio c'è il metano o il GPL a seconda delle preferenze che fanno risparmiare molto di + e ti permettono di girare anche nelle ZTL!
Cmq come ho detto è questione di gusti,aggiungo ora fino a 20.000 km annui oltre dipende dalle esigenze......
PS Il metano a quanto pare si potrebbe mettere anche sui diesel ma finchè nn li fanno hai voglia di gasolio!