View Single Post
Old 01-03-2005, 21:52   #71
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
gli articoli di qualche sedicente scienziato che ha partorito una teoria alternativa dalla quale emerge una colossale ignoranza anche dei più basilari principi fisici.
Quella categoria di persone ha anche un nome: crackpot.
Sui newsgroup sono inevitabili come i temporali in estate

Quote:
Me la prendo con la gente e me la prendo con i demagoghi, ma poi concludo che è anche colpa nostra perché se sulle persone ha più presa un qualsiasi impostore travestito da scienziato, teologo o archeologo, allora vuol dire anche che i depositari del "sapere ufficiale e autentico" non riescono proprio a avere un minimo di comunicazione con il prossimo.
Purtroppo è molto più facile credere a quello che si vuole... non per niente le verità scientifiche prese di mira sono quelle meno piacevoli, come ad esempio il fatto che produrre energia è complicato (e ci mette lo zampino un certo II principio...).
Inoltre la scienza attuale ha raggiunto una complessità impressionante. Tralasciando la ricerca di base (che nonostante la difficoltà delle misurazioni continua a raccogliere dati nuovi), l'applicazione di principi anche molto "vecchi" (come la dinamica di Newton) ha sempre nuove applicazioni (ad esempio, simulazione delle deformazioni nei crash test). Capire il significato di molte ricerche significa avere una preparazione approfondita in campi difficili e molto tecnici, che solo pochi hanno. Così è facile credere anche a cose lontanamente plausibili.
Comunque secondo me si dovrebbe sviluppare un atteggiamento critico, soprattutto verso la propria conoscenza. Almeno si eviterebbero i presunti geni della fisica

Quote:
Se poi malgrado l'evidente infondatezza delle sue teorie un autore si ostina a dichiarare che è tutto vero, lo prendo come mossa commerciale e nulla più.
E comunque ritengo che se la fede di un cristiano viene smossa da prove così labili non era una gran fede... si crede a quello che si vuole. D'altra parte i dati storici ci sono. Se si ritiene importante (e per un cristiano è importante) basta documentarsi, e farsi la propria opinione. E dati che supportano le affermazioni del libro come è stato mostrato ce ne sono pochi...

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Leggerò bene il thread e poi interverrò
4 risposte consecutive... lowenz calmati
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso