Quote:
Originariamente inviato da thedob
grazie per le prime delucidazioni, ma se possibile, gradirei avere anche delle indicazioni più dettagliate x potermi regolare.
Luego...
|
Panoramica delle velocità
Protocollo 802.11b = 11 Mbit/s teorici = 4÷5 Mbit/s reali
Protocollo 802.11b+ = 22 Mbit/s teorici = 10÷12 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g = 54 Mbit/s teorici = 20÷22 Mbit/s reali
Protocollo 802.11g+ = 108 Mbit/s teorici = 30÷32 Mbit/s reali
Hai bisogno di 2 access point, uno per casa, l'uno di fronte all'altro, configurati in modalità BRIDGE POINT-TO-POINT. Tra gli access point non ci devono essere ostacoli ed inoltre le antenne devono essere una di fronte all'altra. Ciascun access point si collega alla LAN di ciascuna casa con un cavo di rete Ethernet, al quale puoi collegare quello che ti pare: uno switch, un router, un access point per avere il Wi-Fi in casa ...insomma, ci sono numerose soluzioni. Con le antenne originali degli access point (2 dB di guadagno) dovresti riuscire a creare un collegamento stabile e decente tra le due abitazioni, tuttavia se la banda è deficitaria, puoi sostituire le antenne originali degli access point con altre a maggior guadagno, in modo da incrementare la banda passante. Per avere un'idea pratica di una WLAN, prova a leggere le realizzazioni personali che hanno realizzato i ragazzi di
Nabuk 
.