sono di senigallia (an)
il discorso di yoshi è complesso..
tutti si aspettavano un seguito di mario world 2... un classico platform a livelli...
si trovano in mano una cosa dove fino a che non mori vai avanti.. e poi tutto comincia da capo.
naturalmente le prime impressioni non sono state entusiasmanti...
poi, lentamente si è scoperto che il gioco mutava, in continuazione... e qui si vede l'innovazione..
per questo yoshi, partito molto in sordina, in giappone (l'unico mercato sul quale ancora è uscito) rimane costantemente, settimana dopo settimana, nei primi 10 giochi venduti per tutte le console, ovvero la chart globale dei videogiochi venduti nel paese del sol levante (occhio... il DS ha una base installata in giappone di circa 2.5 milioni di consoles... ps2 di circa 25 milioni, gc meno di 10, gba quasi come la ps2 e xbox non so se è arrivata ad un milione.. ma non credo)
quindi...
ti dico... non scommetto troppo sulla loingevità... ma comunque mi sembra un esperimento molto interessante sotto il profilo dell'innovazione... l'unico elemento che può salvare un mercato saturo di, perdonatemi, puttanate alla GTA.