View Single Post
Old 28-02-2005, 21:47   #3
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Re: preso Pbook 15" !! piccolo problema..

Quote:
Originariamente inviato da yurisius
finalmente l'ho preso!!

pbook 15", 1.67 Ghz ,80Gb HD, superdrive.

...
che dire..

gia' dall'apertura della scatola, si capisce che c'è dietro gente che bada (anche) alla forma..

tutto ben organizzato, e bello... dal mac ai cavetti di alimentazione.

lo accendo.. nessu pixel bruciao.. (meno male).

tutto sembra andare a meraviglia.

------
ma c'è un problema (che ha me dà veramente fastidio):
il mac ,quando è acceso, sembra essere avvolto da un campo elettromagnetico, che si avverte al tatto subito.. non appena si sfiora la superfice dei tasti..

io poi sono particolarmente sensibile a queste radiazioni..
e non capisco proprio come un pc da 2300 euro non possa essere adeguatamente schermato..

questo era il problema.
--

ora avrei qualche domanda.. premesso che di OS-X non so ancora niente..

1_esiste un modo di partizionare lo spazio vuoto? che so.. qualcosa di analogo a partition magic.. vorrei ben dividere la partizione di sistema/programmi da quella dei dati.

2_ ho un HD esterno fw/usb2, che uso col pc. Vorrei usarlo nche col mac, ma è formattato ntsf. va bene lo stesso? o il mac vede solo fat32?

3_c'è un programma per il defrag? o il mac lo esegue i automatico ogni tanto...?

4_ c'è un programma per chattare con utenti di Icq e msn messenger?



grazie infinite

Anche a me e' da pochissimi giorni arrivato il pbook quasi identico al tuo (ho 1gb di ram e 128Mb vram), solo che oggi sfortunatamente il tasto "7" ha deciso di saltar fuori dalla tastiera tacci sua Occhio che la tastiera non e' molto robusta -_-'

Per quanto riguarda le domande(premetto che sono super novizio di OSX, ma provengo da linux e molti comandi sono identici, visto che darwin e' basato su bsd):

1)Sinceramente di tool grafici non ne ho cercati, ma sicuramente esistono, prova su macupdate.com o versiontracker.com.
Altrimenti potresti provare a leggerti il man di fdisk da shell, ma non te lo consiglio in quanto puoi farci veramente tanti casini :/

2)Osx panther legge partizioni formattate con ntfs di default, ma credo che come linux, abbia un supporto molto limitato per la scrittura.

3)Programmi per il defrag onestamente non ne ho idea, anzi non ci avevo nemmeno pensato, abituato come sono a reiserFS

4)Adium (www.adiumx.com)e' un ottimo IM multi protoccolo.

Ciao!
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso