Samba e mldonkey non ci sono per RedWall.
E' una distro live. Non può reggere samba e mldonkey in RAM!!!
Per quanto riguarda IPCop, stimolato dalla tua domanda mi sono informato meglio, anche perchè ho cominciato a capirci qualcosa di wireless mettendo su una rete wireless per un amico.
IPCop non supporta schede di rete wireless.
Su IPCop puoi montare una scheda di rete aggiuntiva per avere un'interfaccia terza rispetto a RED (esterna) e GREEN (interna). Questa terza interfaccia si chiama BLUE, e ci colleghi, mediante il tradizionale cavo fast ethernet, un Wireless Access Point. All'AP poi si collegano i vari client wireless.
Che senso ha tutto questo?
In questo modo, di default, i client wireless non possono accedere alla rete GREEN, mentre dalla GREEN possono accedere ai client wireless. Praticamente l'interfaccia BLUE non è altro che una DMZ.
Domanda spontanea: vi serve una cosa del genere per una utenza casalinga? Nella maggior parte dei casi la risposta è NO, perchè siamo molto spesso gli unici utenti della rete perciò non dobbiamo preoccuparci dei cracker che sfruttando il wireless riescono ad accedere alla nostra LAN (su GREEN).
Perciò se abbiamo un Wireless Access Point che supporta il WAP, si può benissimo attaccarlo direttamente allo switch collegato alla GREEN, perchè ormai il WAP è decisamente più sicuro del vecchio WEP.
Per quanto riguarda la
Hardware Compatibility List, io la vedo tranquillamente!
Per maggiori info sull'interfaccia BLUE, vedi
QUI.
Potresti provare questa distro:
Linux Live CD Router, che è LIVE però, perciò niente mldonkey+samba.
Ecco la
lista di schede di rete wireless supportate da Linux Live CD Router (e più in generale da Linux).