Discussione: RAID SOFTWARE
View Single Post
Old 27-02-2005, 22:49   #7
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da NA01
1- perchè anche un winmodem è hw, ma alla fine tutte le funzioni vengono passate al processore perchè non ci sono tutti i componenti che servirebbero per fare tutto in hw.
tempo fa avevo messo su un controller raid (non mio ) da un pacco di soldi.
il tizio che me lo ha portato (in realtà mi ha portato il pc) mi ha chiesto di metterci linux.
mi aspettavo un sacco di casini, invece una volta messi i jumper al loro posto il sistema vedeva un solo hd senza alcun driver a gestirlo.
ne per linux ne per win.
te scrivere su un hd così come avresti fatto normalmente e era lui a occuparsi dello smistamento in modo completamente trasparente non solo all'utente ma anche al sistema operativo.

2- ovviamente non manda nulla in parallelo. però capirai bene che il tuo pc (hd escluso) è in grado di scrivere ben più di 100mb al secondo.
togliendo i limiti dell'hd ad esempio un pc 4 anni fa riesce a cifrare con il mars la stessa quantità di dati che ora io riesco a scrivere su due hd in raid.

del resto ricorda che i dati vengono mandati in serie anche se hai un singolo hard disk.

3- si, ho iniziato oggi alle 14:12 ora in cui ho risolto il mio dilemma su come clonare la tabella delle partizioni sull'altro hd e ho finito + o - 30 minuti dopo.
dato che non avevo mai letto nulla su come si monta un raid software mi sono limitato a bullarmi del risultato, a fare qualche test e a esaltarmi per le prestazioni ottenute.
poi sono tornato a fare qualcosa di più interessante
quando avrò tempo dedicherò un altro pò di tempo a capire come piazzare una distribuzione sul raid (e se è vero quello che ho letto e hanno detto sulla suse e su debian non credo che mi dovro strappare i capelli per riuscirci )

una volta finito con debian guarderò come ha fatto e lo metterò sulla slack


ciao!

nel mentre mi sono informato altrove e effettivamente tutti questi controller sono dei 'win' raid controller.

quindi dici che l'hw manda serialmente le stripe ma essendo gli hd qualche ordine di grandezza più lenti è come se fossero mandate parallelamente... un po' il concetto di multitasking su sistemi monoprocessore - o monocore -.

ho visto un controller della highpoint su pci, il 1542 credo e supporta anche linux ma ci sono dei driver da compilare. quindi anche questo NON è un raid hw vero e proprio... però almeno supporta linux. QUALCUNO LO CONOSCE??
possibile che per controller noti come il silicon image non abbiano implementato ancora nulla??

Ultima modifica di Black imp : 27-02-2005 alle 23:09.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso