View Single Post
Old 27-02-2003, 08:31   #8
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
il dissipatore se puoi cambialo, ne trovi di ottimi in rame intorno alle 30-40eur. altrimenti lappalo e usa una buona pasta termoconduttiva (la classica artic silver è ottima).

Per i sensori, i più precisi sono quelli del bios. Usa Motherboard Monitor 5 per monitorare le temp. , è abbastanza preciso.

Lo step B scalda di meno...dovrebbe avere la superficie del core leggermente più ampia.

Per la frequenza che puoi raggiungere non posso metterci la mano sul fuoco, dovresti provare. Io con un 1800 AGOIA 02/02 ...definita come serie fortunata, riesco a salie di poco, max 2100+ ad acqua. Prova a salire di frequenza di 2-3 mhz alla volta. Poi quando diventa instabile, prova con il motliplicatore, magari abbassando un po l'FSB...

ciao!
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso